Sono Maria e ho 38 anni, quando sono arrivata in Cooperativa nel 2000 ne avevo 18.
I primi tempi non sono stati facili, facevo fatica a relazionarmi con i compagni, rimanevo sempre legata alla figura dell’operatore e il distacco da quest’ultimo era difficile. Ero molto timida e introversa e rifiutavo qualsiasi cosa mi venisse proposta di fare. Ho lavorato tanto in quegli anni nel servizio. Grazie ai miei operatori e alla tenacia e caparbietà di entrambi, nel corso del tempo, ho fatto tanti cambiamenti. Così, nel 2012 ho iniziato a frequentare un altro servizio della Cooperativa, il Servizio di Formazione all’Autonomia, che mi ha dato la possibilità di svolgere la mia prima esperienza di lavoro. Forse, però, non ero ancora del tutto pronta e sicura delle mie capacità ma, con grande determinazione, ho ugualmente portato a termine l’opportunità che mi era stata data.
Poi nel 2016 la Cooperativa mi dà un’altra possibilità di lavoro, così inizio in un’azienda Mantovana con un tirocinio formativo. Qui ho il compito di assemblare diverse tipologie di viti e confezionarle. Il mio tutor in Azienda fa sapere agli educatori che è molto contento di me e del mio lavoro. Sono attenta, concentrata e rispetto i tempi di lavoro e il prodotto finale è benfatto. Anche con i miei colleghi ho instaurato un bel rapporto e sono molto felice di andare in azienda.
Nel gennaio 2019 sono stata assunta e sono diventata a tutti gli effetti una dipendente dell’azienda. Vado in ditta 3 volte alla settimana dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, per un totale di 21 ore settimanali. La gratificazione per questo traguardo raggiunto cresce giorno dopo giorno!
Penso con affetto e gratitudine al tempo che ho trascorso nei servizi della Cooperativa e spero che tanti altri ragazzi possano riuscire a rendere concreti i propri desideri di autonomia lavorativa.
“VADO A LAVORARE ANCH’IO!” è uno dei tanti progetti sostenuti in questi anni grazie ai contributi del 5×1000.